SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 20€

I Benefici del CBD sulla pelle

I Benefici del CBD sulla pelle

I benefici del CBD sulla pelle sono oramai di pubblico dominio. I prodotti topici a base di CBD comprendono prodotti che vengono applicati direttamente sulla pelle per trattare un’area specifica del corpo. E’ provato che, applicato topicamente, il CBD integri il sistema endocannabinoide naturale del nostro organismo, cioè quella fitta rete di recettori ed enzimi nel corpo umano che può influire sulla salute mentale e fisica. Il sistema endocannabinoide, tra le varie funzioni, svolge un ruolo importante nel mantenere la pelle equilibrata e sana. Si presume che sia proprio questo sistema a far sì che agiscano i prodotti a base di cannabidiolo.

Il cannabidiolo viene estratto da steli, foglie e  fiori  della pianta di cannabis, dove lavora insieme a tutta una serie di altri componenti benefici: aminoacidi, vitamine e minerali.

Il CBD è una sostanza multifunzionale nota soprattutto per le sue potenziali proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antiossidanti, antipruriginose e anti-age, può idratare perfettamente la pelle e fornire un’idratazione di lunga durata.

Inoltre, la capacità del CBD di lenire le infiammazioni e alleviare le irritazioni lo rende uno degli ingredienti più richiesti per la cura della pelle.

Ma quali sono nello specifico i potenziali benefici del CBD per la pelle?

Si ritiene che il CBD sia un antiossidante che può aiutare a neutralizzare i radicali liberi prima che possano danneggiare le cellule sane della pelle.

I radicali liberi  o ROS (Reactive Oxygen Species) sono molecole instabili altamente reattive, semplificando, sono molecole che hanno perso un elettrone e cercano di strapparlo a molecole vicine per tornare in equilibrio, ma formano di conseguenza altre molecole instabili e così via. Il ruolo degli antiossidanti è quello di donare un elettrone al radicale libero in modo da stabilizzarlo.

Durante i processi metabolici quotidiani l’organismo produce naturalmente radicali liberi, le cellule cutanee quindi sono costantemente esposte ai ROS proveniente di fonti esogene ed endogene, ma il nostro organismo è naturalmente in grado di difendersi grazie agli antiossidanti di cui la cute è dotata, avendo una riserva localizzata nei tessuti.

Ci sono tuttavia delle situazioni in cui lo stato ossidativo metabolico aumenta  e le riserve fisiologiche di antiossidanti si consumano troppo velocemente e non riescono a tamponare tutti i danni:  questa situazione viene chiamata stress ossidativo.

Nel corso degli anni la formazione dei ROS aumenta e  la capacità di dell’organismo di riparare i danni diminuisce; inoltre altri fattori esterni come fumo, esposizione al sole e inquinamento provocano la formazione dei ROS.

Nel tempo quindi i ROS iniziano a danneggiare le membrane cellulari e il DNA, danneggiano ad esempio le cellule responsabili della produzione di collagene, elastica ed acido ialuronico che forniscono alla pelle compattezza, elasticità e flessibilità alla pelle.

Prevenire i danni dei radicali liberi aiuta a rivitalizzare e ringiovanire visivamente la pelle.

Nella molecola del CBD, i gruppi ossidrilici dell’anello fenolico sono i principali responsabili dell’attività antiossidante.

Grazie a questa sua attività contribuiscono a mantenere un aspetto sano e luminoso alla pelle.

Inoltre il CBD può anche contribuire ad alleviare arrossamenti, infiammazioni e irritazioni. In altre parole, può essere uno degli ingredienti più efficaci per la pelle sensibile.

L’infiammazione è direttamente collegata ad altri problemi della pelle, come l’acne.

L’acne è una comune malattia della pelle caratterizzata da un’elevata produzione di sebo e dall’infiammazione delle ghiandole sebacee. È stato dimostrato che i fitocannabinoidi non psicotropi, come il CBD,  esercitano complessi effetti antiacne normalizzando l’eccessiva produzione di lipidi sebacei, riducendo la proliferazione e alleviando l’infiammazione nei sebociti umani. Grazie alle loro notevoli azioni antinfiammatorie, i fitocannabinoidi potrebbero essere nuovi strumenti efficaci e sicuri nella gestione delle infiammazioni cutanee e lucidità eccessiva.

Il CBD è in grado di riequilibrare un’eccessiva produzione di sebo, è la soluzione ideale anche per le pelli miste e grasse.

Negli ultimi tempi, il CBD è diventato una sorta di super-ingrediente cosmetico, nel cui potere curativo molte persone credono, e le ragioni sono molteplici. I prodotti a base di olio di canapa e CBD sono considerati ricchi di acidi grassi  insaturi omega6 e omega3 , vitamine A, B, C ed E, aminoacidi, magnesio, ferro, zinco e altri microelementi importanti per la bellezza e la cura della pelle.

Il CBD può nutrire la pelle e ripristinare la sua barriera protettiva dalle minacce esterne, come agenti patogeni e inquinamento, e dalla perdita di idratazione. Il CBD ha anche potenziali proprietà lenitive per la pelle irritata, sensibile o danneggiata (ad esempio, per alleviare le scottature solari). Le presunte proprietà antinfiammatorie e antibatteriche dei prodotti cosmetici a base di CBD possono essere utili anche per chi soffre regolarmente o periodicamente di infiammazioni. Può anche essere un potente antiossidante, in grado di combattere i radicali liberi, che svolgono un ruolo attivo nell’invecchiamento precoce.

Sebbene siano necessari ulteriori studi per valutare i benefici del CBD per ottenere una pelle più morbida, liscia e idratata, le prove delle sue potenziali proprietà antinfiammatorie e di altri benefici continuano a crescere. Come per qualsiasi altro prodotto per la pelle, è sufficiente scegliere ingredienti di alta qualità e, se siete nuovi del settore e non avete ancora una crema, un balsamo o un olio per il viso al CBD nella vostra routine quotidiana di cura della pelle, è il momento di provare i prodotti Cannabilla.

Bibliografia:

Borges, R.S.; Batista, J., Jr.; Viana, R.B.; Baetas, A.C.; Orestes, E.; Andrade, M.A.; Honório, K.M.; Da Silva, A.B. Understanding the Molecular Aspects of Tetrahydrocannabinol and Cannabidiol as Antioxidants. Molecules 2013, 18, 12663–12674, doi:10.3390/molecules181012663.)

Olah A, Markovics A, Szabo-Papp J. Differential effectiveness of selected non-psychotropic phytocannabinoids on human sebocyte functions implicates their introduction in dry/seborrhoeic skin and acne treatment. Exp Dermatol. 2016;25(9):701–707. 10.1111/exd.13042

Share:

Cannabilla

Vuoi conoscere il Mondo Cannabilla? Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi subito uno sconto del 10% da applicare sul tuo primo acquisto.