SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 20€

Le proprietà positive del cannabidiolo (CBD) nei cosmetici

Le proprietà positive del cannabidiolo (CBD) nei cosmetici

Il CBD è un cannabinoide presente nella pianta di Cannabis Sativa L. che utilizzato nei cosmetici ha notevoli proprietà positive per la pelle dell’uomo. Il CBD lo troviamo nelle foglie e nelle infiorescenze, dalle quali viene estratto attraverso diversi metodi – nel nostro laboratorio utilizziamo l’estrazione ad ultrasuoni – concentrato e inserito nei nostri prodotti cosmetici a marchio Cannabilla o in private-label.

In una review pubblicata nel 2022 vengono elencati i benefici dell’utilizzo del CBD nel trattamento di una serie di disturbi della pelle; essendo una sostanza multifunzionale ha numerose potenzialità, dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e anti-age, alle proprietà antibatteriche e antipruriginose.

  • Antinfiammatorio: Il CBD ha il potenziale di essere un agente antinfiammatorio. È in grado di ridurre l’infiammazione e lenire la pelle, il CBD può contribuire ad alleviare il dolore. Il CBD può anche minimizzare le condizioni infiammatorie, come l’acne o le eruzioni cutanee, e ridurre il rossore. I prodotti arricchiti con CBD possono essere un’alternativa non invasiva, sicura ed efficace, per migliorare la qualità di coloro che sono affetti da alcune patologie cutanee, soprattutto quelle causate da infiammazioni.
  • Antiossidante: è uno dei motivi principali per includere il CBD nella propria skincare. Le proprietà positive antiossidanti naturali del CBD possono contrastare i danni alla pelle causati da condizioni esterne dannose, come l’esposizione al sole, l’inquinamento o il fumo. Inoltre, si ritiene che il CBD promuova l’attività antiossidante dei cheratinociti. Il compito principale dei cheratinociti è quello di mantenere la barriera cutanea contro le invasioni fungine, virali, microbiche o parassitarie, di ridurre al minimo la perdita di calore e di acqua e di proteggere la pelle dagli effetti nocivi dell’esposizione ai raggi ultravioletti. L’applicazione topica di CBD può migliorare la funzione barriera e trattare diversi problemi della pelle.
  • Antipruriginoso: Il prurito è una sensazione di disagio localizzato o diffuso che provoca un intenso bisogno di grattarsi. È un sintomo comune nelle condizioni dermatologiche ed è una manifestazione dermatologica di malattie sistemiche. In alcuni studi hanno un emolliente topico contenente canabinoidi ha fornito una riduzione del prurito soggettivo.

Dunque i trattamenti con CBD mantengono la pelle giovane e sana grazie all’azione antiossidante e lenitiva, inoltre sono particolarmente indicati in caso di acne e psoriasi in virtù delle proprietà antinfiammatorie riconosciute.

In conclusione il CBD ha tutte le caratteristiche per essere considerato la pietra filosofale della skincare!

Bibliografia:

Topical cannabidiol (CBD) in skin pathology – A comprehensive review and prospects for new therapeutic opportunities

Histamine induced responses are attenuated by a cannabinoid receptor agonist in human skin

Antibacterial cannabinoids from Cannabis sativa: a structure-activity study

Share:

Cannabilla

Vuoi conoscere il Mondo Cannabilla? Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi subito uno sconto del 10% da applicare sul tuo primo acquisto.